Autore: Moreno De Rosa

Dott. Moreno De Rosa - Direttore

Calcio – Italia-Bosnia Erzegovina, intervista a Davide Frattesi nel post gara del Castellani. L’Italia si impone per 1-0 grazie ad una sua rete al minuto 38 sull’invenzione del compagno Chiesa. Così si racconta il centrocampista azzurro, Davide Frattesi, ai microfoni Rai: Sei il man of the match. Con Spalletti sei il bomber in questo ciclo? «Sì. Potevo farne anche qualche altro. C’è sicuramente da migliorare in generale. Se vogliamo arrivare pronti tra una settimana, siamo sicuri che ci aiuteremo». Una maggiore incisività sotto porta è quello che serve e, che cos’altro? «Le occasioni le abbiamo comunque create. Poi bisogna essere bravi a gestirle meglio,…

Read More

Calcio – Sotto la pioggia battente di Empoli, l’Italia si impone per 1-0 sulla Bosnia Erzegovina. Decisiva la rete realizzata da Davide Frattesi al 38’. (Empoli, domenica 9 giugno) L’Italia opta per un 3-4-3: Donnarumma, Darmian, Calafiori, Buongiorno, Bellanova, Cambiaso, Fagioli, Jorginho, Frattesi, Chiesa, Scamacca. La Bosnia Erzegovina parte con un 3-5-2: Piric, Ahmedhodzic, Bicakcic, Katic, Gazibegovic, Mujakic, Saric, Tahirovic, Hajradinovic, Gigovic, Demirovic. La partita – Primo tempo L’Italia mantiene il possesso palla restando in fase di attacco. Arrivati al 38’ gli azzurri sbloccano la partita. Sull’assist di Federico Chiesa, Davide Frattesi fa 1-0. La prima frazione si chiude con i padroni di casa avanti.…

Read More

Calcio – Dopo settantasei anni la Carrarese torna in Serie B. Fondamentale è stata la vittoria maturata per 1-0 tra le mura amiche sul Vicenza. La Carrarese parte con un 3-4-2-1: Bleve, Illanes, Di Gennaro, Imperiale, Zanon, Schiavi, Capezzi, Cicconi, Panico, Palmieri, Finotto. Il Vicenza risponde con un 3-5-2: Confente, Laezza, Cuomo, Sandon, De Col, Talarico, Rossi, Greco, Costa, Della Morte, Ferrari. La partita – Primo tempo Al 6’ la Carrarese sfruttando una buona incursione va già avanti grazie a Mattia Finotto. Si procede in fase di equilibrio. La prima frazione termina con i padroni di casa avanti di una rete. Secondo tempo – La ripresa è decisamente tattica. La squadra…

Read More

Cultura – Premio Cimitile 2024, “Nel Segno della Luce” la Mostra d’Arte Contemporanea di Giuseppe Bacci: artisti nazionali e internazionali. Giovanna Lettieri, l’opera “Insomnia”. Dopo il successo della rappresentazione teatrale di Roccarainola “Le Storie di Noc…e il Folletto Scansafossi”, Giovanna Lettieri torna ad essere protagonista nella sua attività da artista per un interessantissimo evento. In particolare il focus di quest’anno del Premio è dedicato alla Luce. Uno degli esempi più affascianti di arte paleocristiana lungo la Penisola, è senz’altro il Complesso Basilicale Paleocristiano posto a Cimitile, rappresenterà il luogo di tutto il corso della kermesse letteraria. A prendere parte all’evento sono…

Read More

Moda – Pusiano, l’arte incontra la moda. Appuntamento da non perdere, per sabato 8 e domenica 9 giugno. Pusiano è un comune di oltre 1300 abitanti della provincia di Como. Il Comune di Pusiano è appartenente alla Comunità montana del Parco regionale della Valle del Lambro e del Triangolo Lariano. Si parte sabato 8 giugno, quando dalle h 17 alle 22, si eseguiranno: sfilata di moda da Valentina Milano, mostra di quadri, rinfresco, scouting di modelle – Mario Merone. Domenica 9 giugno, dalle h 9 alle 16, si continuerà con la mostra di quadri. L’evento andrà in scena dalla città di Pusiano…

Read More

Cultura – Evento realizzato dalla Fondazione Arena, andato in onda in mondovisione sulla Prima Rete Nazionale con la conduzione di Alberto Angela, Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Arena di Verona, Fabio Testi e Valentina Bìssoli: ospiti all’Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità. Parata di stelle in quel di Verona. Partiti da Bruno Vespa con la sua “Cinque minuti” con l’ospite di turno, il ballerino Roberto Bolle; grande ovazione per il Capo dello Stato Sergio Mattarella, affiancato come di consueto negli impegni istituzionali, dalla figlia Laura. Inoltre presenti anche centosessantaquattro professori d’Orchestra, trecentoquattordici artisti del Coro che arrivano dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane. Il Maestro Riccardo…

Read More

Musica – Napoli, cena spettacolo con la cantante partenopea Milena Setola. Cantante, artista e Vocal Coach. Si tratta di Milena Setola. Galvanizzata dalle ultime particolari e suggestive uscite, l’artista Milena Setola è sul pezzo per essere protagonista del suo concerto spettacolo. Mettendo in auge positività, verve musicale e tanta energia positiva; è già determinata. La cena spettacolo è programmata per venerdì 7 giugno, al Francischiello lounge bar & restaurant – locale situato in Strada Boccaperti, 12, di Napoli. Ancora poche ore e scatterà il live in cui la Setola sarà di scena direttamente dalla città partenopea, incontrando i fan e chi da sempre ascolta i…

Read More

Musica – Da venerdì 7 giugno, “Il mio giorno migliore”, singolo di Gessi Varletta, è disponibile in radio. Un testo che sta riscontrando non poco successo. Anzi ascolto dopo ascolto, diventa virale. Arriva da Marcianise. Gessi Varletta è una cantante, professoressa, artista. A partire da venerdì 7 giugno, il singolo “Il mio giorno migliore” è inserito all’interno del programma radiofonico “Play Music Like”. Verrà trasmesso da ben cinquanta radio. E sono le seguenti: Radio 41 – Venezia, Radio Rete Centrale – Caltagirone Catania, Radio Antenna Musica – Fondi Latina, Onda Radio – Lucera Foggia, Radio Studio A – Pescara, Radio Neve Sound – Susa Aosta,…

Read More

Televisione – Intervista ad Antonello Venditti negli studi del TG1 di giovedì 6 giugno. Quaranta anni di “Cuore”. L’artista e cantautore romano ha lanciato un in bocca al lupo ai maturandi. È venuto a trovarci uno dei cantautori che hanno segnato la storia della nostra canzone. Benvenuto Antonello Venditti, al TG1! «Grazie». Super ospite del TG1 delle 20, andato in onda giovedì 6 giugno, è Antonello Venditti. Intervista condotta dal giornalista Alessio Zucchini. Antonello Venditti originario di Roma, è un cantautore. Antonello è considerato tra i più popolari e prolifici cantautori della cosiddetta “scuola romana”. Il suo esordio discografico, scatta nell’anno 1972, iniziando…

Read More

Tradizioni – Ventiduesima edizione di “Con il cuore nel nome di Francesco”. Questo appuntamento è una grande serata di musica, ma soprattutto di solidarietà. Direttamente dal Cuore Verde d’Italia, Assisi, con lo sfondo della chiesa superiore della Basilica di San Francesco d’Assisi, queste sono le parole di Carlo Conti, presentatore: «Grazie agli aiuti che donerete. Loro francescani, porteranno i vostri aiuti. Vorrei ringraziare a Padre Enzo Fortunato, per la vostra generosità». La diretta è stata visibile su Rai 1 e in radio. Si parte con la musica, ed ecco I Nomadi portando una canzone piena di speranza, essendo molto positiva, per ripartire con…

Read More