Cultura – Evento realizzato dalla Fondazione Arena, andato in onda in mondovisione sulla Prima Rete Nazionale con la conduzione di Alberto Angela, Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Arena di Verona, Fabio Testi e Valentina Bìssoli: ospiti all’Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità.
Parata di stelle in quel di Verona.
Partiti da Bruno Vespa con la sua “Cinque minuti” con l’ospite di turno, il ballerino Roberto Bolle; grande ovazione per il Capo dello Stato Sergio Mattarella, affiancato come di consueto negli impegni istituzionali, dalla figlia Laura. Inoltre presenti anche centosessantaquattro professori d’Orchestra, trecentoquattordici artisti del Coro che arrivano dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane.
Il Maestro Riccardo Muti, ha aperto una magica serata cullata dall’atmosfera, che l’Arena stessa dà.
Intervistata da Laura Pelosovr, giornalista di TG Verona Telenuovo, è la top model veronese, Valentina Bìssoli, in qualità di ospite all’Opera in Arena.
A proposito di stelle, la nostra modella Valentina Bìssoli, che ha brillato sulle passerelle di tutto il mondo e, questa sera, è qui. «È per me un grandissimo onore essere presente ad un grandissimo evento, favoloso. Per Verona è sicuramente una bellissima vetrina nel mondo e per l’appunto sono fiera di essere veronese, un evento che porta con sé una grandissima luce, come anticipava Fabio Testi e, brillerà».
Valentina Bìssoli, è la tua prima volta all’Opera in Arena. Sei particolarmente curiosa, immagino? «Sì, assolutamente! Infatti è la prima volta, che sono ospite nella mia città ad un evento così importante e sono molto contenta di far parte. Ci sono tantissimi nomi di VIP di Verona e non solo».
Il canto lirico lo ascolti, lo ascolti ogni tanto, lo apprezzi? «Senz’altro! Mio nonno tra l’altro, era un grandissimo appassionato di lirica e che ascoltavamo spesso. Immagino, che da lassù, sia molto orgoglioso di me». Grazie Valentina!
L’abito color blu intenso indossato dalla supermodella veronese è di Ronca Sposi. Mua e Hair Stylist: Chiara Valerio.
All’interno del teatro d’opera più grande del mondo, si sono esibiti le più prestigiose firme della lirica internazionale, di cui troviamo Jonas Kaufmann, Anna Netrebko, Juan Diego Flòrez, Ludovic Tézier, Vittorio Grigolo, Luca Salsi, Eleonora Buratto, Francesco Meli, con la danza di Roberto Bolle e Nicoletta Manni.
Una serata che passo dopo passo, ha scandito i diversi step con estrema cura alla grande Opera Italiana patrimonio dell’umanità, nel cuore di Verona.










