Calcio – Mateo Retegui, nel post-gara dell’amichevole vinta dagli azzurri sul Venezuela. A metterci lo zampino siglando una doppietta e ad aggiudicarsi il ruolo di MVP del match – è il genoano Mateo Retegui, ad aver deciso l’amichevole contro il Venezuela. Anche Gianluigi Donnarumma ha fatto la sua parte, parando un calcio di rigore al terzo minuto del primo tempo. Così si racconta Mateo Retegui, attaccante dell’Italia – ai microfoni Rai: Doveva essere la tua serata e, proprio così è stato? «Sono molto contento avendo giocato una partita dura, ma abbiamo vinto». Hai salutato tuo papà in tribuna. Quanta forza ti dà? «Tutta…
Autore: Moreno De Rosa
Calcio – Luciano Spalletti, subito dopo l’amichevole con il Venezuela. Le parole di Luciano Spalletti ai microfoni Rai, al termine dell’amichevole vinta per 2-1 dagli azzurri sul Venezuela. Ad essere decisiva è stata la doppietta siglata dal genoano, Mateo Retegui. Una partita che ha detto tante cose positive e negative. Il 3-4-3 ha bisogno di più tempo? «Abbiamo dato tanto, fatto altre cose bene, creato vantaggi e dunque superiorità quando tenevamo palla. Poi siamo stati un pò più leggeri sul calcio di rigore. Nonostante ciò non abbiamo preso goal». Non è un caso che l’Italia migliore si è vista nell’ultimo quarto d’ora?…
Calcio – Italia-Venezuela, nel segno di Mateo Retegui. Con una doppietta siglata con un goal per tempo, decide l’amichevole disputata contro il Venezuela. L’Italia di Luciano Spalletti inizia il match con un 3-4-2-1: Donnarumma, Di Lorenzo, Scalvini, Buongiorno, Cambiaso, Udogie, Locatelli, Bonaventura, Frattesi, Chiesa, Retegui. Il Venezuela allenato da Coach Fernando Batista parte scherandosi con un uno stesso schieramento: 3-4-2-1: Romo, Osorio, Ferraresi, Angel, Aramburu, Navarro, Casseres, Martinez, Savarino, Machis, Rondon. La partita – Primo tempo I ritmi sono altissimi già dall’inizio. L’attaccante del Venezuela viene atterrato in aera di rigore e l’arbitro non può che esitare il penalty. Dagli undici metri va Rondon, ma…
Basket – Torna il campionato. Juvecaserta di scena sul parquet della Logicam Pallacanestro Crema. Dopo una pausa di due settimane, dovuta al rinvio del match con la NPC Rieti e alla pausa per le Final Four di Coppa Italia di serie A2 e B di scena a Roma, la Paperdì Caserta torna in campo nel campionato di Serie B girone A. I bianconeri di Ciro Dell’Imperio saranno impegnati alle 21 di domani, sabato 23 marzo, al PalaCremonesi di Crema per affrontare la locale Logiman Pallacanestro, squadra in piena lotta per un piazzamento playoff con 28 punti conquistati, frutto di 14 vittorie…
Musica – Emiliana Cantone in concerto ad Aversa. Ci siamo. È quasi tutto pronto per dare il via al live dell’icona pop Emiliana, che ancora una volta vuole emozionare il pubblico presente con la sua vocalità, presso Isabella De Cham Pizza Fritta – locale situato nella città aversana. Emiliana Cantone è artista, cantante, icona pop originaria di Napoli, nonché anche cantautrice, che giorno dopo giorno, pone la sua energia nel fare musica. Aversa è un comune di oltre 49 mila abitanti della provincia di Caserta. Fondata nel 1030 dai Normanni e sede dell’antica contea di Aversa, che costituì una dominazione feudale dell’Italia meridionale; la città è…
Musica – Lonia Della Valle, l’elegante ascesa di una giovane promessa del canto. Umiltà, professionalità, senso di sacrificio, costanza, eleganza, forte amore e passione per la musica. Fin da piccola muove i primi passi nel mondo musicale. Originaria di San Tammaro, classe 1997 Lonia nonostante la sua giovanissima età, ne ha fatta di strada. Partendo dagli esordi con la Key Music – Accademia musicale di Marcianise diretta dal Maestro e Vocal Coach Luigi Bollito in arte Luis Navarro, prendendo parte agli spettacoli disputati dall’Accademia negli ultimi anni e mettendoci sempre il cuore in tutto ciò che fa, ha raggiunto finora un rilevante traguardo…
Musica – “Lo sa il vento”, il nuovo lavoro discografico di Giuseppe Carpano e Frank Andiver. Dopo i successi di “Nostos”, “Afuera” e “Il volo dei gelsomini” esce il quarto brano targato Carpano-Andiver e si intitola: “Lo sa il vento”.“Ci sono vuoti che non si possono riempire. Intorno si creano cicatrici dure, ma il buco al centro resta. È una consapevolezza spietata con cui molti fanno i conti appena svegli, a volte più a volte meno, ma sempre lì davanti agli occhi, di fronte al niente, all’assenza di qualcuno che non potrà mai essere sostituito”. Così gli artisti Giuseppe Carpano e Frank…
Cultura – Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità. Coincidente con l’equinozio di primavera è stata istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale dell’Onu per determinare il benessere collettivo di ogni persona attraverso l’utilizzo di politiche pubbliche, che considerano che lo scopo fondamentale dell’umanità è basato proprio sulla ricerca della felicità. Il focus di quest’anno, ci spinge a determinare che la felicità duratura sia caratterizzata da una continua connessione con gli altri e dall’essere parte di qualcosa di più grande – sottolineano gli organizzatori della giornata – Action for Happiness, movimento no-profit con persone che arrivano da ben centosessanta paesi. Fare…
Pallavolo – Passo falso per la Smi Roma sul campo della Savino Del Bene Scandicci. Venticinquesima giornata del campionato di pallavolo femminile Serie A1. Dopo il tie-break vincente con l’Itas Trentino, la Aeroitalia Smi Roma cede in tre set al Palazzo Wanny di Firenze contro la Savino Del Bene Scandicci. La partita – Primo set La prima azione vincente è di marca della Savino Del Bene Scandicci, portando la firma di Britt Herbots e fa 1-0. Si procede punto a punto fino al 13-13. Le padrone di casa guadagnano sette lunghezze di vantaggio (20 punti), quando Roma risponde a quota tredici. Il…
Sport – Salernitana, Stefano Colantuono è il nuovo Coach dei granata. È ufficiale. Stefano Colantuono è allenatore ed ex calciatore, originario di Roma. Da giocatore è stato difensore, ricoprendo soprattutto il ruolo di difensore centrale oppure da libero. La carriera da calciatore ha inizio nella stagione 1981/1982 col Velletri nel campionato Interregionale. A distanza di due anni, si trasferì in Serie C1- alla Ternana. Una stagione dopo, passò all’Arezzo, esordendo in Serie B. Nel 1985 ha esordito in Serie A con la squadra del Pisa. L’anno successivo, nel 1986, si trasferì in massima serie all’Avellino. Dopo due anni, approdò al Como. A partire…