Cultura – Per la Dottoressa Alessia Belgianni è giunto un prestigioso riconoscimento in quel di Napoli: Premio internazionale per la vigilanza privata e sicurezza sociale. Dedizione, costanza e tanta voglia di andare a dire la sua nel campo sociologico, oltre a quello della criminologia. Durante la cerimonia andata in scena presso il Millennium Gold Hotel a Napoli, in Viale Comandante Umberto Maddalena, ad Alessia è stato conferito il Premio Internazionale “Eccellenze Italiane nella Vigilanza” Ente bilaterale cooperazione Istituzionale Internazionale – riconoscimento per il meritevole e proficuo impegno esercitato per la sicurezza pubblica e privata di cittadini, imprese ed istituzioni. La sicurezza è un valore significativo per ogni garanzia di…
Autore: Moreno De Rosa
Cultura – Alessia Belgianni, sociologa e criminologa. Originaria di Cori, un comune di oltre 10380 abitanti della provincia di Latina, classe 1997, si laurea presso la Facoltà di Sociologia all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, con una tesi sperimentale sulla Sociologia dei Processi Socializzativi ed Educativi, intitolata “La vita è un gioco di ruoli recitati”, in particolar modo è andata a soffermarsi sulla modalità del cambiamento dei rapporti cosiddetti rapporti interpersonali in relazione ai diversi ruoli, che gli stessi individui svolgono nell’ambito accademico e come è cambiato l’utilizzo degli spazi a seguito della pandemia da Covid-19. Nel suo percorso di…
Sport – Elena Popa nella tappa di Dugenta. Nella sera di domenica 23 giugno, durante la gara di Dugenta, con le prime tre a podio, Elena Popa è riuscita ad arrivare terza. Dugenta è un comune di oltre 2600 abitanti della provincia di Benevento. Fu citata per la prima volta nell’823 d.C. Adagiato lungo la valle del fiume Volturno, il territorio comunale di Dugenta, è circondato dalle colline di Melizzano, Frasso Telesino, Santagata de’ Goti, Limatola. Il centro abitato sorge lungo cinque arterie divergenti, assumendo una struttura tentacolare. Gara Dugenta Oltre alla metà del percorso, Elena Popa si trovava quinta a 5 km…
Sport – Marano, il risultato di Elena Popa. Marano è un comune di oltre 57720 abitanti della città di Napoli. Fa parte del territorio definito “Agro giuglianese”, ed è posto in parte sulla collina dei Camaldoli, riguarda uno dei comuni più popolosi. La città si estende su di un territorio collinoso di 15,45 km² trovandosi a centocinquantuno metri sul livello del mare. Nella mattinata di domenica 23 giugno, nella gara di Marano, Elena Popa è arrivata seconda con tempo di 41’ e 55’’. Gara difatti intensa e piena di insidie. La Popa inserendo determinazione e concentrazione ha raggiunto una rilevante seconda posizione, giungendo sul…
Calcio – Ufficiale: Andrea Belotti è un nuovo giocatore del Como. Originario di Calcinate (Bergamo), classe 1993, è un calciatore, ruolo attaccante. Viene soprannominato “Il Gallo”, aneddoto originato dal cognome di un suo amico d’infanzia, che gli suggerì di esultare dopo ogni goal realizzato, mimando proprio una cresta con la mano. La sua carriera calcistica parte con l’Albinoleffe, in cui cresce nel settore giovanile, arrivando poi come capitano della squadra Primavera. Nell’anno 2011/2012 viene aggregato alla prima squadra, in Serie B. Esordisce tra i professionisti all’età di diciotto anni, il 10 marzo del 2012, nel secondo tempo di Livorno-Albinoleffe. Ottenne otto presenze e…
Pallavolo – Passione, determinazione, dedizione ed amore per la pallavolo. Federico Testardi, componente dello staff della Aeroitalia Smi Roma, Buon compleanno. Il 25 giugno, è il giorno del suo compleanno. Un amore infinito quello di Federico Testardi, per la squadra di pallavolo femminile di Roma. Ha scritto un’opera letteraria in versi, genere di romanzi e letterature. Inoltre scrive poesie in stile dantesco, legate al mondo della pallavolo. Dopo essere tornate nella massima serie (2022/2023), le Wolves nella passata edizione del campionato (2023/2024), sono arrivate a disputare i playoff scudetto e ai quarti, hanno affrontato la corazzata Conegliano. Con il trascorrere delle settimane,…
Calcio – Intervista a Riccardo Calafiori: l’assistman di Croazia-Italia al 98’. Queste sono le parole di Riccardo Calafiori, ai microfoni Rai, al termine del match con la Croazia (1-1) decisa proprio da un suo assit: Purtroppo salterà l’ottavo di finale, ma oggi, è stato insieme a Zaccagni l’uomo della provvidenza. Hai spaccato il match con quell’entrata? «E’ una soddisfazione enorme. Siamo contenti che andiamo al turno successivo. E’ un’emozione bellissima veramente. Essendo squalificato per la gara di sabato, cercherò di fare il tifo per i miei compagni». E’ stato uno degli ultimi ad entrare in questo gruppo. Stasera avete sofferto tanto, però l’importante…
Calcio – Croazia-Italia 1-1, intervista a Zaccagni: l’MVP del match. Ecco le parole di Mattia Zaccagni, ai microfoni Rai, a conclusione della partita con la Croazia decisa al 98’ e terminata sul risultato di 1-1: È il modo migliore per trovare il tuo primo goal in Nazionale? «È una soddisfazione immensa. Sono super emozionato. È una serata bellissima, che mi porterò sempre con me. E poi era importante pareggiarla per qualificarci come secondi». Quanto si soffriva in panchina, quanto hai sfogato insomma tutta la voglia di dare il tuo contributo in campo? «Si soffre sempre sia in panchina che in campo.…
Calcio – Intervista a Luciano Spalletti dopo Croazia-Italia. Ecco le parole di Coach Spalletti ai microfoni Rai, a conclusione della partita con la Croazia terminata 1-1: Questa sera c’è stata troppa Spagna e troppa poca Italia? «Davvero. Perché la differenza l’ha fatta la loro maggiore freschezza. Noi invece, abbiamo mostrato spesso letture ritardate ed è una condizione generale che si è vista». CT neanche lei ci credeva ancora? «Ci si crede fino all’ultimo secondo, perché oramai il calcio è questo. Ci sono delle situazioni che diventano più pericolose non solo se giochi bene o giochi male. Ma ci sono dei momenti che…
Calcio – Italia, Mattia Zaccagni segna al 98’ contro la Croazia: accede agli ottavi di finale. Partita di grande sofferenza e intensità, ma alla fine del match gli azzurri hanno trovato il pari decisivo firmato Zaccagni, che significa poter disputare l’ottavo ad Euro 2024. L’Italia parte con un 4-2-3-1: Donnarumma, Di Lorenzo, Darmian, Calafiori, Bastoni, Barella, Jorginho, Pellegrini, Dimarco, Raspadori, Retegui. La Croazia opta per un 4-3-3: Livakovic, Gvardiol, Stanisic, Pongracic, Sutalo, Modric, Kovavic, Brozovic, Susic, Pasalic, Kramaric. La partita – Primo tempo Al 4’ a rendersi pericolosa è subito la Croazia con un tiro dalla lunga distanza di Susic, ma Gianluigi Donnarumma con un’ottima…