Cultura – Prima Tivvù, Ilaria La Mura torna al timone di “Riflessi” argomenti, ospiti della prima puntata e le novità.
Trascorsa la pausa estiva, torna a gran richiesta su Prima Tivvù canale 17 del digitale terrestre Riflessi, format che parte da tematiche strettamente attuali, per passare ad altre, con la presenza anche di approfondimenti e di testimonianze sui diversi argomenti, che di settimana in settimana, vengono trattati.
Riflessi torna con Ilaria La Mura, giornalista, conduttrice, autrice televisiva di Prima Tivvù, Dottoressa, Psicologa, Psicoterapeuta al timone su Prima Tivvù, ogni giovedì pomeriggio a partire dalle h 14:40, come lo scorso anno andando in onda nella stessa fascia oraria, per una nuova stagione ricca di contenuti, ospiti, novità e curiosità.
La prima novità della nuova annata televisiva è dettata dalla linea editoriale che si è spostata sul mondo delle donne. Successivamente, in tal senso, si conosceranno ulteriori novità.
Il fenomeno di crescita progressiva delle relazioni e degli scambi a livello mondiale in diversi ambiti è definito dalla globalizzazione. Tra i Paesi del mondo, l’effetto principale riguarda una decisa convergenza economica e culturale. In campo economico, la globalizzazione determina l’integrazione degli scambi commerciali internazionali e la dipendenza dei paesi gli uni dagli altri.
La globalizzazione è contestata da alcuni movimenti mentre è sostenuta dai gruppi liberisti e capitalisti.
Ad esempio Halloween è una festa di origine celtica che si è diffusa nei popoli anglo-sassoni; con la globalizzazione si è diffusa nei popoli dei paesi sviluppati. Ciò non accade solo per le feste, ma anche per il modo di vestire, in particolare modo quello giovanile. Possiamo affermare che prima degli Anni Quaranta era impensabile trovare persone che indossassero jeans, particolari pantaloni, gonne oppure le T-shirt. Ad oggi, l’utilizzo di diversi indumenti viene dettato dal consumismo.
La puntata di giovedì 23 ottobre 2025 si incentra su Halloween: tra globalizzazione ed educazione, facendo il punto con la Dottoressa Alessia Belgianni, sociologa e criminologa, ospite e con Luigi Novi – ospite, Professore, scrittore, influencer di classe. Lo stesso Professore Lugi Novi giorno dopo giorno, si cimenta purché studenti e studentesse acquisiscano pensiero critico. Il suo incipit per l’insegnamento, recita: “Noi non ci accontentiamo di memorizzare nozioni o di leggere le cose in superficie: vogliamo che sappiamo analizzare, comprendere e valutare ciò che leggono e ascoltano”.
All’interno di questa puntata c’è la rubrica make up di Alessandra Romano, Make-Up Artist e Hair Stylist che mostrerà trucco e acconciatura effetto per Halloween.
E, poi nella rubrica “Donne che ispirano” si passa all’intervista a Ester Rascato, modella performativa, cantautrice, scrittrice, pittrice – altra ospite di puntata, per far scoprire come riemergere dal buio che a volte ci portiamo dentro.
Insomma, considerando che siamo solo all’inizio ci sono tutti i presupposti, i cosiddetti ingredienti necessari per fare di un’altra annata televisiva di ‘Riflessi’ targata Ilaria La Mura da aprire contenitore dopo contenitore tra le fila delle diverse narrazioni che verranno discusse, con i tanti ospiti che si alterneranno all’interno dello studio televisivo di Prima Tivvù, e mantenere incollati da casa i numerosi telespettatori, desiderosi di conoscere gli argomenti che il format di settimana in settimana porrà su piatto, e che resta sempre sul pezzo. Non resta che dare al via il tasto REC e dunque Azione!




