Calcio – La Casertana firma un buon pari allo Stadio “Angelo Massimino” di Catania: alla rete di Inglese risponde Mirko Carretta su calcio di rigore.
Nel ventisettesimo turno del campionato di calcio di Serie C Girone C Kontek & Compagni strappano un buon pareggio in casa del Catania, che prima di questa partita aveva subito solo otto reti.
I rossoblù se la giocano a viso aperto e sotto nel primo, la riacciuffano nella ripresa. Buon impatto per Carretta entrato a gara in corso.
I padroni di casa del Catania si schierano con un 3-4-1-2: Dini, Allegretto, Del Fabbro, Ierardi, Celli, De Rose, Di Tacchio, Guglielmotti, Jimenez, De Paoli, Inglese.
La Casertana risponde con uno schieramento (4-3-3): Zanellati, Hein, Kontek, Gatti, Falasca, Llano Massa, Collodel, Damian, Egharevba, Vano, Kallon.
La partita – Primo tempo Si procede in fase di equilibrio nei primi 20’. Tra il 23’ e 24’ l’incursione partita dal centro dei rossoblù non viene sfruttata a dovere: Kallon non controlla ed è rimessa laterale per gli etnei. Superata la mezz’ora il punteggio è ancora fermo sullo zero a zero. Dopo il controllo difensivo di Kontek, sul rispettivo rinvio, scatta il calcio di rigore assegnato ai locali. Dal penalty il Catania non sbaglia e fa 1-0 con Roberto Inglese che torna al goal e spiazza l’estremo difensore Zanellati al 33’. Dopo sessanta secondi, si rientra negli spogliati con i siciliani che conducono di una rete sui falchetti.
Secondo tempo – Si torna in campo. Al 46’ è doppio cambio Casertana: Carretta subentra al posto di Kallon, Deli per Falasca.
E sul giro di lancette di quattro minuti, 50’, i falchetti guadagno un calcio di rigore. Sugli sviluppi del penalty Mirko Carretta è implacabile dagli undici metri – spiazza l’estremo difensore etneo Dini per il ritorno della Casertana nel match.
Raimo subentra a Celli al 62’. Sessanta secondi dopo, 63’, arrivano due cartellini gialli, uno per parte: Di Tacchio e Vano. Bunino subentra a Vano, 65’. Sul trascorrere di sessanta secondi, 66’, arriva un doppio cambio tra le fila del Catania: Corallo per De Paoli, Frisenna per Jimenez. La Casertana cerca velocità sulle fasce per costruisce ed inserisce Bakayoko al posto di Egharevba al minuto 74. Gli etnei inseriscono forze fresche sul terreno di gioco, 81’: l’ex rosanero Gregorio Luperini subentra per l’ex Casertana De Rose e Gega preleva il posto ad Allegretto.
La squadra rossoblù opta per il quinto ed ultimo slot di cambio, giunti all’86’: Proia per Damian. Heinz finisce sul taccuino dell’arbitro (cartellino giallo) allo scoccare del novantesimo. Ci sono cinque minuti di recupero per trovare la via della rete.
Il risultato non cambia: si resta sul punteggio di parità, uno ad uno, con gli etnei che vanno a trentanove punti, la compagine rossoblù si porta a ventotto punti.
Tra una giornata il Catania sarà in trasferta contro il Team Altamura, la Casertana giocherà in casa per affrontare l’Avellino.
Catania-Casertana 1-1 Roberto Inglese (33’) ®, Mirko Carretta (50’) ®
Arbitro: Cristiano Ursini della sezione di Pescara
Ammonizioni: 2-2. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 5-5. Calci d’angolo: 1-3. Tiri in porta: 1-6. Tiri totali: 3-8. Possesso palla: 48% – 52%
Minuti di recupero: 1’ primo tempo, 4’ secondo tempo. Totali: 5’
Michele Napoli vice allenatore di Toscano (squalificato) per la gara odierna–Massimo Pavanel 7
MVP: Mirko Carretta 9 (Casertana), cambio azzeccato per coach Massimo Pavanel
Migliore in campo Catania: Roberto Insigne 7 per averla sbloccata
Impianto: Stadio “Angelo Massimino” di Catania

