Calcio – Italia, serata da dimenticare: fatale l’autogoal di Calafiori al 55’. La Spagna si impone 1-0.
Che ci si sarebbe andati ad alzare l’asticella era nell’aria già alla viglia. Ma contro una Spagna del genere, che fa del fraseggio, il suo punto di forza per novanta minuti ed oltre, poco si può se non limitare al massimo il parziale delle reti subite. La Spagna vola già agli ottavi di finale. Lunedì 24 sarà decisiva per gli azzurri il match contro la Croazia, ai fini del passaggio del turno.
La Spagna parte con un 4-3-3: Unai Simòn, Cucurella, Carvajal, Laporte, Le Normand, Fabian, Pedri, Rodrigo, Williams Jr, Lamine Yamal, Morata. L’Italia opta per un 4-2-3-1: Donnarumma, Dimarco, Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Jorginho, Barella, Frattesi, Chiesa, Pellegrini, Scamacca.
La partita – Primo tempo La Spagna si rende pericolosa già al 2’, quando Gianluigi Donnarumma ci mette i guantoni con un’ottima prodezza – deviando in calcio d’angolo. A seguire Donnarumma è protagonista di altri due importanti interventi. Oltre al 40’ l’Italia ci prova con Federico Chiesa, conclusione che termina alta all’esterno della rete.
Dopo due minuti di recupero, la prima frazione si chiude sullo zero a zero.
Secondo tempo – Al 46’ è doppio cambio per Luciano Spalletti: Cristante per Jorginho e Cambiaso per Frattesi. Trascorrono soltanto pochi secondi e Cristante finisce già sul taccuino dell’arbitro (cartellino giallo, per atterramento).
Quando siamo al decimo della ripresa (55’), a seguito di un’ottima incursione della Spagna partita dalla fascia, complice una deviazione fortuita di Riccardo Calafiori, che devia nella propria porta – le Furie Rosse sono avanti per l’1-0. Il tiro di Alvaro Morata è deviato in angolo, al 57’. È da registrare il salvataggio sulla linea di Cambiaso. Arrivati al 64’ gli azzurri inseriscono forze fresche: Zaccagni al posto di Chiesa e Retegui per Scamacca. Si arriva all’82’ con la Spagna avanti di un goal, quando Coach Spalletti opta per l’inserimento di Raspadori per Lorenzo Pellegrini.
Non basta il forcing finale dell’Italia nel trovare la rete del possibile pareggio. Infatti a conclusione di quattro minuti, più due extra time complice la sostituzione di Fabio Ruiz per Mikel Merino, non c’è più tempo. Il match termina sull’1-0 a favore della Spagna, che sale a quota sei punti in classifica e accede già agli ottavi di finale.
Per l’Italia sarà fondamentale la gara di lunedì 24 giugno sera, quando affronterà la Croazia, per trovare il pass chiamato ottavi.
Spagna-Italia 1-0 Seconda gara Europei 2024, Gruppo B Riccardo Calafiori (Autogoal 55’)
Arbitro: Svanko Vincic (Slo). Ammonizioni: 3-2. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 5-5. Calci d’angolo: 5-2. Minuti di recupero: 2’ nella prima frazione e 4+2 nella ripresa. Totali: 8’
Luis De la Fuente-Luciano Spalletti 8-5
MVP: Pedri 7,5 (Spagna) per il contributo partito dalla metà campo del centrocampo. Migliore in campo Italia: Gianlugi Donnarumma 7
Impianto: di Gelsenkirchen


