Calcio – Il Palermo cala il tris al “San Vito-Gigi Marulla” di Cosenza: a segno Pierozzi, Brunori, Pohjanpalo.
Un ottimo e cinico Palermo nel match valevole la ventisettesima giornata del campionato di calcio di Serie BKT fa la voce grossa in quel di Cosenza,
Il Cosenza opta per un 3-4-1-2: Micai, Caporale, Venturi, Hristov, D’Orazio, Gargiulo, Charlys, Cimino, Garritano, Mazzocchi, Artistico.
Il Palermo risponde con uno schieramento (3-4-2-1): Audero, Baniya, Blin, Magnani, Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund, Verre, Brunori, Pohjanpalo.
La partita – Primo tempo Nei primi 20’ il Cosenza si rende pericoloso per tre volte con Artistico ma ci pensa Audero a respingere. Superato il ventesimo i rosanero calciano dalla bandierina. La punizione di Filippo Ranocchia termina alta sopra la traversa, 28’. Sul giro di lancette di centoventi secondi, 30′, il Palermo si porta in vantaggio sull’assist servito da Verre – Niccolò Pierozzi la sblocca allo scoccare del 30’. La velocità di Pohjanpalo viene chiusa dalla retroguardia rossoblù ed è corner al 37’.
Dopo poco viene fischiato il fallo in attacco a favore dei Lupi. Artistico guadagna un calcio di punizione a ridosso della rimessa laterale, 42’. Successivamente è giallo a Pierozzi, 44’.
Dopo un minuto la prima frazione si chiude con i siciliani avanti di una rete.
Secondo tempo – Si torna sul rettangolo di gioco e il Palermo parte ancora una volta forte proprio come l’aveva chiusa. Al 52’ dopo il fallo per atterramento è giallo esibito a Charlys. Sul fallo di mano registrato da D’Orazio e dopo il controllo del VAR il Palermo trova il raddoppio grazie al rigore trasformato da Matteo Brunori al 55’. Dopo una leggera esultanza, Brunori prende il giallo, 57’. I padroni di casa inseriscono Ricci per D’Orazio e Ricciardi per Cimino al 58’. È calcio d’angolo Cosenza al 59’.
Verre ci prova dalla metà campo ma non riesce a sorprendere Micai, 63’. Il Palermo sfrutta a pieno la fase del contropiede e ancora una volta Valerio Verre serve col bacio il compagno Joel Pohjanpalo, che fa 0-3, realizzando il primo goal su azione con la maglia rosanero ed il secondo di fila dopo quello trasformato su rigore in casa contro il Mantova. Caporale prende il giallo al 68’ e salterà la prossima sfida. La conclusione di Magnani termina sul fondo al 73’. I siciliani effettuano un doppio cambio (74’), Le Douaron per l’autore del goal Brunori e Vasic per un ispirato Verre. Pochi frangenti dopo, tra il 74’ e 75’, anche il Cosenza opta per due sostituzioni: Zilli per Artistico, Rizzo Pinna per Charlys.
All’83’ coach Massimiliano Alvini manda sul terreno di gioco Fumagalli al posto di Mazzocchi. Al trascorrere di sessanta secondi, 84’, Segre subentra a Ranocchia.
Niccolò Pierozzi è in gran giornata e ispirato dalla rilevante verticalizzazione siciliana, va vicino alla rete del possibile zero a quattro, negandogli così la gioia della doppietta personale. Sul corner a favore all’86’ occasione sciupata dal Cosenza, che colpisce il palo con Gargiulo. Quando siamo all’89’ i rosanero effettuano gli ultimi due slot di cambi a disposizione all’interno del match, con Federico Di Franco per l’autore del goal Pohjanpalo e Alessio Buttaro entra per un propositivo Pierozzi.
Grande è il fair-play al cambio di Pohjanpalo, che viene applaudito anche dai tifosi del Cosenza per la prova di oggi al San Vito-Gigi Marulla.
Saranno due i minuti di recupero concessi dall’arbitro.
Al triplice fischio finale regnano i fischi dei tifosi dei Lupi, incappati nel secondo ko di fila; discorso diverso per i tifosi arrivati a sostenere i rosanero in quel di Cosenza, che riassaporano un successo fuori casa.
Con i Lupi che restano fermi a ventuno punti, i siciliani si portano a quota trentacinque punti, rilanciandosi così a ridosso della zona playoff.
Tra un turno mentre il Cosenza sarà in trasferta sul campo del Modena, il Palermo giocherà in casa contro il Brescia.
Cosenza-Palermo 0-3 Niccolò Pierozzi (30’), Matteo Brunori (55’) ®, Joel Pohjanpalo (65’)
Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila
Ammonizioni: 2-2. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 5-5. Calci d’angolo:11-2. Tiri in porta: 6-6. Tiri totali: 17-11. Possesso palla: 53% – 47%
Minuti di recupero: 1’ primo tempo, 2’ secondo tempo. Totali: 3’
Massimiliano Alvini 4,5–Alessio Dionisi 8,5
MVP: Valerio Verre (Palermo) 9,5 per i due assist forniti ai compagni e ancor più per essere andato vicino alla rete dalla metà campo
Migliore in campo Cosenza: Andrea Hristov 6
Impianto: Stadio “San Vito-Gigi Marulla” di Cosenza



