Spettacoli – Il 20 gennaio 1980 sul secondo canale della Rai venne trasmesso per la prima volta “Francesca da Rimini – Tragedia a Vapore” di Antonio Petito, una farsa nota per essere innovativa nel teatro ottocentesco. Oggi, per il 9 febbraio 2025, un gruppo di giovani attori professionisti riporta in scena il disastro comico della vicenda di Francesca, raccontata per la prima volta da Dante nella Commedia, e debutteranno da Henna – Teatro e arte.
Nella scalmanata compagnia ci saranno Vittorio Passaro, Francesco Rivieccio (Federico Funelli nel recente debutto di Assunta Spina), Francesco Romano e ci verrà a trovare, inoltre, Domenico Pinelli: dopo essere passato Mario Autore,nelle sale di Henna non poteva mancare anche Domenico: Henna ama i Fratelli De Filippo.
“Francesca da Rimini – Disastro comico” è un gioco teatrale, uno scherzo che avviene in comunione tra il pubblico e gli attori in scena.
Con interventi cominci, lazzi e frizzi, lo spettacolo riporta in scena una meccanica teatrale ormai persa ed abbandonata, un gioco di improvvisazione estemporaneo che in alcuni momenti coinvolgerà anche il pubblico.
Si tenterà così di divertirsi in un ora e mezza con il solo ausilio di qualche oggetto di scena, qualche costume ed un copione che renderà lo spettacolo del tutto estemporaneo.
“Eliminando gradualmente tutto ciò che si dimostrava superfluo, scoprimmo che il teatro può esistere senza cerone, senza costumi e scenografie decorative, senza una zona separata di rappresentazione. […] Non può invece esistere senza un rapporto diretto e palpabile, una comunione fra l’attore e lo spettatore.” [Jerzy Grotowski]
Il regista Vittorio Passaro spiega come partendo da questa affermazione si è deciso di mettere al centro del nostro spettacolo “il pubblico” e il loro divertimento, cercando di ristabilire un’antica connessione che con gli anni è andata perduta.
Riscrittura di Francesco Rivieccio da Antonio Petito
Regia e drammaturgia scenica: Vittorio Passaro
Con Vittorio Passaro, Domenico Pinelli, Francesco Rivieccio, Francesco Romano
Progetto grafico e illustrazioni: Angelo Rauso
Domenica 9 febbraio ore 19:00
Presso Henna – Teatro e arte, Via Giovanni Amendola 16, Santa Maria Capua Vetere (CE).
I posti sono limitati, dunque la prenotazione è obbligatoria.
Prenota al 3270148209 – 3479625074
oppure tramite mail info.hennateatroearte@gmail.com
Comunicato Stampa