Cultura – Cerimonia di premiazione per i quaranta e cinquant’anni di iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta. Evento svoltosi presso l’Auditorium della Provincia di Caserta.
Professionisti casertani e non solo, premiati il 6 giugno. Sono 7174 gli iscritti all’ordine dei Medici di Caserta.
Le parole della Dottoressa Maria Beatrice Crisci, Giornalista Professionista, in qualità di Addetto Stampa, a moderare l’evento: «Quest’anno per il secondo anno consecutivo, arriva il riconoscimento anche ai medici che hanno raggiunto il traguardo dei quaranta anni di iscrizione. E sono ben centoquindici. Si tratta di un evento molto importante, con il Presidente dell’Ordine Carlo Manzi, ha voluto rinnovare mantenendo una tradizione ormai consolidata da tantissimi anni. Un riconoscimento a quanti di voi, in tanti anni, con immutata passione hanno esercitato questa professione medica nonostante le tante difficoltà. Vi ringrazio a nome dell’Ordine».
Le parole in apertura del Presidente Carlo Manzi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta: «Vorrei dare il benvenuto ai centoquindici colleghi iscritti all’Ordine da quarant’anni e per coloro, che da cinquant’anni, operano in questa provincia e in altre provincie, che rappresentano la testimonianza dell’inizio fino ai giorni d’oggi del sistema sanitario nazionale. Parliamo dei colleghi della classe 1973, che hanno vissuto il cambiamento epocale della riforma 833 del ‘78 con Costituzione del sistema sanitario tradizionale. Da parte di tutto il Consiglio direttivo va a tutti loro, il nostro grande ringraziamento per il tempo, per l’impegno e la dedizione profusa a tutti questi anni di professionalità».
Consegnate rispettivamente una pergamena e una medaglia per i cinquanta anni di iscrizione all’Ordine, mentre per i quaranta anni di iscrizione, una targa di riconoscimento.
Ecco di seguito la prima parte dei premiati, per i cinquanta anni di iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, con l’uscita effettuata in ordine alfabetico: Luca Antropoli, Vincenzo Bernardo, Ciro Angelo Busino, Giuseppe Cangiano, Cesare Augusto Silvestre Carmine, Paolo Cesaro, Nicola De Siero, Lucio Delli Veneri, Pasquale Di Matteo, PietroPaolo Ferraiuolo, Stefano Giordano, Iorio Roberto Enzo Luigi, Pasquale La Cerra, Roberto Lino, Silvestro Martufi, Amalia Palmisani, Angelo Luigi Perrillo, Giuseppe Romolo Piccolo, Ferdinando PietroPaolo, Mario Piombino, Alberto Plazza, Angelo Raimondo, Giovanni Ronza, Michele Sagnelli, Teodoro Scalzone, Anne Marie Sensevy, Natale Salvatore Simone, Mario Pasqualino Stranges, Lorenzo Tartaglione.
Successivamente, la seconda parte dei professionisti, ha riguardato il raggiungimento dei quaranta anni di iscrizione all’albo dell’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, dove troviamo, per ordine di uscita, il Dott: Francesco Abbatecola, Gaetano Alicandri, Alfonso Altiero, Giovanni Arciero, Ciro Autiero, Vincenzo Aversano, Domenico Barbato, Maria Barone, Filippo Barone, Giovanni Barone, Vincenzo Claudio Battarra, Alfonso Beatrice, Maria Erminia Bottiglieri, Domenico Bruno, Carmela Buonomo, Anna Maria Caterina Caiazza, Carla Casella, Pasquale Caterino, Ferdinando Cicala, Romolo Cicala, Immacolata Lidia Colamatteo, Pasquale Corvino, Angelo Crispino, Anna Cristillo, Gabriella D’Ambrosio, Vincenzo De Lucia, Domenico De Lucia, Fernando De Novellis, Fausta De Pippo, Raffaele De Rosa, Domenico Delle Curti, Lorenzo Di Camillo, Angelo Di Carluccio, Lucio Di Franco, Luigi Di Lorenzo, Antonio Di Monaco, Luigi Di Monte, Luigi Di Nardo, Ciro Di Scala, Cesare Di Zazzo, Amedeo Donatiello, Gianfranco Failli, Gabriele Falzarano, Umberto Renato Mario Fasulo.
Sul finale, una volta consegnati i rispettivi riconoscimenti, c’è stata una foto di gruppo. Di seguito è visualizzabile, lo scatto.


