Autore: Moreno De Rosa

Dott. Moreno De Rosa - Direttore

Moda – Buon compleanno Valentina Bìssoli, top model veronese. Femminilità, classe, eleganza. Una tra le icone di bellezza contemporanea è Valentina Bìssoli, considerata il più delle volte dagli addetti ai lavori l’erede di Monica Bellucci. Il 6 dicembre è il giorno del suo compleanno. Valentina è passata dagli esordi fino a raggiungere il prestigioso Red Carpet di Venezia – nelle edizioni 78, 79, 80. Valentina Bìssoli è una top model di origini veronesi, alta 177 cm, capelli castani, occhi marroni. Oltre ad aver preso parte ad eventi, calcato Red Carpet, la giovane Bìssoli è stata testimonial di Yamamay nell’anno 2019/2020 di un ideale di bellezza sano…

Read More

Televisione – Valentina Bìssoli, super ospite su TeleArena. Ci siamo. Nel corso di giovedì 7 dicembre, andrà in onda sul canale 16 del digitale terrestre una puntata dove si ripercorre la carriera, i primi dieci anni nel mondo della moda riguardante la supermodella Valentina Bìssoli e della sua amata Veneto. A presenziare ci sarà Angela Booloni, presentatrice di TeleArena e Telemantova, titolare dell’agenzia di moda “Lab d’élite” e insegnante di portamento. MUA: Michela Cocconi. Valentina Bìssoli è una supermodella originaria di Verona sempre sul pezzo per eventi, che toccano il mondo della moda. L’appuntamento televisivo è fissato dunque per giovedì 7 dicembre, alle…

Read More

Calcio – Casertana, il 2-1 sul Foggia vale il terzo posto: a segno Montalto e Curcio. Nel posticipo della sedicesima di regular season di calcio Serie C Girone C andato in scena allo Stadio “Alberto Pinto” è 2-1.  La Casertana inizia il match con un 4-3-3: Venturi, Calapai, Anastasio, Celiento, Sciacca, Toscano, Proietti, Matese, Tavernelli, Curcio, Montalto. Il Foggia risponde schierandosi con un 3-5-2: Nobile, Salines, Riccardi, Carillo, Vezzoni, Garattoni, Frigerio, Marino, Martini, Embalo, Tonin. Primo tempo – Già al 4′ i falchetti si rendono pericolosi con Montalto, azione che termina sul fondo. Al 9 è azione personale di Anastasio. Giunti all’11’ è angolo per i…

Read More

Pallanuoto – Una super Sis Roma passa a Catania, travolta la Brizz Nuoto. Rispettate le attese della vigilia. All’interno della decima giornata del campionato di pallanuoto femminile Serie A1 la Sis Roma si impone in scioltezza in trasferta contro la Brizz Nuoto. Il primo tempo si conclude 1-4. Nel secondo tempo le capitoline trovano sei goal contro le due reti delle padrone di casa e, siamo 3-10. Di un emozionante terzo tempo, dove vengono siglati ben dieci reti di cui quattro da Acireale e sei dalla Sis Roma, il punteggio recita 8-16. La Sis Roma nel quarto tempo controlla il lungo margine di vantaggio e, realizzando altri cinque…

Read More

Pallavolo – Vittoria in rimonta al PalaTiziano per la Roma Volley Club: contro Cuneo è 3-1. Nella partita valevole la decima giornata del campionato di pallavolo femminile Serie A1 le Wolves conquistano tre punti pesantissimi, salendo così a quota tredici punti in classifica. La partita – Nel primo set parte forte Cuneo, che con caparbietà fa suo il parziale per 18-25. Nel secondo set le giallorosse registrano difesa, alzando le percentuali in fase di attacco e pareggiano i conti all’interno del match (25-15). Ad inizio terzo set è equilibrio fino al 6-6. Da questo istante vi è il break vincente delle Wolves, portandosi sul 9-6 con un punto…

Read More

Televisione – Ilaria La Mura torna di scena con “Riflessi” su Prima Tivvù. Nel consueto appuntamento domenicale “Riflessi” condotto da Ilaria La Mura, in onda sul canale 17 del digitale terrestre, si tratterà di disabilità con le Psicologhe – la Dottoressa Annamaria Ascione, la Dottoressa Federica Di Paolo e con Erika Esposito, la Neuro Architetta; focalizzando il focus alle ultime riguardo le ricerche scientifiche e alle innovazioni. Inoltre si discuterà su come creare ambienti adatti per andare a migliorare la quotidianità da un punto di vista psicologico e, verranno illustrati i progetti per focalizzare l’inclusione alle persone con disabilità. Il 3 dicembre si celebra…

Read More

Sanremo – Sanremo 2024, i nomi dei Big in gara. Durante il TG1 delle 13:30 di domenica 3 dicembre, il Direttore Artistico e conduttore Amadeus ha svelato i primi 27 Big in gara al Festival di Sanremo 2024: Fiorella Mannoia, Geolier, Dargen D’Amico, Emma, Fred De Palma, Angelina Mango, La Sad, Diodato, Il Tre, Renga e Nek, Sangiovanni, Alfa, Il Volo, Alessandra Amoroso, Gazzelle, Negramaro, Irama, Rose Villain, Mahmood, Loredana Bertè The Kolors, Big Mama, Ghali, Annalisa, Mr. Rain, Maninni, Ricchi e Poveri. I cantanti saranno ventisette a cui si aggiungeranno tre giovani, arrivando dunque a trenta. Amadeus ha svelato in anteprima assoluta la scenografia del Festival di Sanremo…

Read More

Calcio – Show Palermo femminile, vittoria casalinga per 8-1 contro il Villaricca. Nel match valevole il recupero della settima giornata del campionato di calcio Serie C femminile Girone C le rosanero si impongono in scioltezza siglando ben otto reti. La prima frazione si è chiusa con la squadra siciliana avanti per tre a zero. Mentre nel secondo tempo, sono state realizzati sei goal (cinque rosanero ed uno ospite). Ad essere andate a segno per le padrone di casa, troviamo Jenny Piro (1), Marta Collovà (1), Désirée Chirillo (1), Denise Licari (2) e Chiara Dragotto autrice di una tripletta. La squadra allenata da Coach…

Read More

Calcio – Europei 2024, ecco il girone dell’Italia. La cerimonia si è svolta ad Amburgo nel pomeriggio di sabato 2 dicembre. Facente parte della quarta fascia, questo è il Gruppo B degli azzurri ai Campionati Europei di calcio: Spagna, Croazia, Italia, Albania. Si qualificano agli ottavi di finale le prime due classificate ed anche le quattro migliori terze dei sei raggruppamenti.

Read More

Calcio – Palermo-Catanzaro 1-2, fischi al Renzo Barbera. Nell’anticipo valevole la quindicesima giornata del Campionato di calcio Serie BKT, il derby del Sud se lo aggiudica il Catanzaro e, i rosanero incappano in un altro passo falso. Decisive le reti realizzate dagli attaccanti ospiti, Pietro Iemmello e Tommaso Biasci, più in palla nella fase di fraseggio. Il Palermo può e deve recriminare di aver per lo più atteso e trovato al tempo stesso pochi varchi nell’andare ad incidere all’interno dell’altra metà campo. Non basta la reazione dei padroni di casa rosanero, che avevano trovato il goal accorciando le distanze con Leo Stulac, nella ripresa,…

Read More