Sanremo – Sanremo 2024, ecco i titoli dei trenta Big in gara. Durante la Finale di Sanremo Giovani, che porta di diritto al Festival di Sanremo 2024 (dove sono disponibili tre pass sui dodici concorrenti), sono stati svelati i titoli dei brani riguardanti i super ospiti – come definito da Amadeus, ovvero dei Big, a Sanremo, per un fantastico cast che si completa: Ghali – “Casa mia”, Alessandra Amoroso” – Fino a qui”, Gazzelle – Tutto qui, Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”, Dargen D’Amico – “Onda alta”, Angelina Mango – “La noia”, Fred De Palma – “Il…
Autore: Moreno De Rosa
Calcio – Coppa Italia, scivolone casalingo del Napoli: il Frosinone cala il poker e trova il passaggio del turno ai quarti di finali. Debacle allo Stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, nella partita inerente gli ottavi di finale di Coppa Italia. Nonostante gli azzurri di Walter Mazzarri hanno registrato un possesso palla pari al 63% contro il 37% degli ospiti, si è mostrato per lo più sterile per andare a concretizzare reti, in una serata decisamente stregata. Il Napoli inizia con un 4-3-3: Gollini, Zanoli, Rui, Ostigard, Natan, Cajuste, Gaetano, Demme, Lindstrom, Raspadori, Simeone. Il Frosinone opta per uno schieramento 3-5-2: Cerofolini, Lusuardi, Okoli, Monterisi,…
Pallavolo – Lu.Vo. Barattoli Arzano corsara a Teramo: Adriatica Press Futura superata in tre set. Arzano supera a Teramo l’Adriatica Press nell’undicesima giornata di regular season e si riporta al comando della graduatoria a pari merito con l’Energy System Catania e la Farmacia Schultze Messina, a quota ventidue punti. Il primo set non offre particolari difficoltà alla squadra ospite, che prova ad allungare fin dalle prime battute. L’Adriatica Press risponde colpo su colpo e per attendere il primo break degno di nota occorre attendere il 10-13. A questo punto il Coach di casa Luca Nanni blocca il gioco con l’intento di non fare scappare la…
Calcio – Atalanta, successo casalingo in rimonta sulla Salernitana: 4-1. Nel posticipo della sedicesima giornata di regular season di calcio Serie A, la formazione allenata da Gasperini supera la Salernitana (4-1). Accade tutto nella ripresa. L’Atalanta opta per un 3-4-1-2: Carnesecchi, Scalvini, De Roon, Djmsiti, Zappacosta, Ruggeri, Ederson, Pasalic, Koopmeiners, Lookman, Muriel. La Salernitana inizia la partita con un 4-3-2-1: Costil, Mazzocchi, Daniliuc, Gyomber, Pirola, Martegani, Maggiore, Coulibaly, Tchaouna, Candreva, Dia. La partita – Primo tempo Al minuto 8 a rendersi pericolosi sono i padroni di casa con un colpo di testa di Koopmeiners, Costil respinge alla grande con un’ottima presa. Passano solo centoventi secondi…
Calcio – Perfetto Monday night. Allo Stadio “Alberto Pinto” il derby è della Casertana: 3-1 sul Giugliano. A segno Tavernelli, prodezza di Curcio dalla metà campo e Montalto. Nonostante la partita è giocata a porte chiuse, complice i disordini avvenuti in Casertana-Foggia (in cui saranno da scontare due turni); i padroni di casa impostano il proprio gioco con passaggi stretti e sono molto cinici in fase realizzativa. Nel match valevole la diciottesima giornata del campionato di calcio Serie C Girone C, i falchetti portano a casa l’intera posta in palio. La Casertana scende sul terreno di gioco con un 4-3-3: Venturi, Calapai, Anastasio,…
Televisione – Natale e Quale Speciale Telethon, retroscena e classifica. Andato in onda sulla Prima Rete Nazionale nella prima serata di domenica 17 dicembre. Tale e Quale Speciale Telethon diretto da Carlo Conti, oltre alla giuria composta da Giorgio Panariello, Loretta Goggi, Cristiano Malgioglio, troviamo anche Claudio Lauretta nei panni di Gerry Scotti e, Carolina Rey per la parte social. La puntata è iniziata con Jessica Morlacchi – Mina “Let it snow”, Paolo Conticini – “Last Christmas”, Valerio Scanu – in “Jingle Bells Rock” Michael Buble, Alessandro Greco – John Lennon, Lorenzo Licitra – “Oh Happy day” Marco Mengoni, Ilaria Mongiovì…
Televisione – Ilaria La Mura, giunge un’altra puntata di “Riflessi”. Durante l’appuntamento televisivo di domenica 17 dicembre, si tratterà delle tradizioni natalizie napoletane. Ospiti di puntata sono Don Paolo Cecere, che esporrà in che modo è cambiato nel corso dei tempi, il festeggiare del Santo Natale. Amedeo Colella – scrittore ed umorista partenopeo, narrerà aneddoti riguardanti alla cultura napoletana connessa alle tradizioni, che partono in questo mese di dicembre; ad esempio, indicherà anche come si è strutturato l’utilizzo della tombola. Inoltre con Angelo Forgione, giornalista e scrittore originario di Napoli, catapulterà con il suo racconto i telespettatori, in un viaggio della Napoli antica e Settecentesca,…
Calcio – Napoli, superato il Cagliari: a decidere la sfida sono Osimhen e Kvaratskhelia. Nella sedicesima giornata di calcio Serie A, dopo un primo tempo molto tattico, i padroni di casa riescono allo stesso modo di trovare l’intera posta in palio. I sardi dopo la buona prova con il Sassuolo, Coach Claudio Ranieri cade solo nelle fasi finali, a Napoli sul campo dei Campioni d’Italia 2023. Il Napoli si schiera con un 4-3-3: Meret, Di Lorenzo, Natan, Rrahmani, Juan Jesus, Anguissa, Cajuste, Lobotka, Politano, Kvaratskhelia, Osimhen. Il Cagliari risponde con un 4-3-1-2: Scuffet, Augello, Nandez, Dossena, Goldaniga, Jankto, Makoumbou, Prati, Oristano, Petagna, Pavoletti. La partita – Primo tempo Occasione…
Calcio – Il Palermo cala il tris al Renzo Barbera, Pisa ko: a segno Insigne, Brunori e Segre. Riscatto doveva essere e riscatto: emozioni a suon di goal. Nel match valevole la diciassettesima giornata del campionato di calcio Serie BKT è 3-2. Il Palermo inizia la partita con un 4-2-3-1: Pigliacelli, Graves, Lund, Lucioni, Marconi, Gomes, Segre, Insigne, Di Francesco, Coulibaly, Brunori. Il Pisa opta per uno stesso schieramento 4-2-3-1: Nicolas, Barbieri, Estevez, Caracciolo, Hermannsson, Marin, Vignato, Veloso, D’Alessandro, Valoti, Moreo. La partita – Primo tempo Calcio d’angolo per gli ospiti, trovato al 3’. Poco dopo il Pisa si rende pericoloso con Estevez e poi con…
Calcio – Serie A, Genoa-Juventus 1-1: un tempo per parte. Alla rete messa a segno da Chiesa risponde Gudmundsson. L’anticipo valevole la sedicesima giornata di calcio Serie A termina in parità allo Stadio “Marassi” di Genova. Non basta Federico Chiesa per la Juventus, nonostante si è sbloccato, dopo un lungo digiuno da Juventus-Lazio del sedici settembre. La compagine rossoblù dopo aver sofferto nei primi quarantasei minuti, ha detto la sua nella ripresa. Il Genoa di Gilardino senza poter contare sull’infortunato Retegui, opta per un 3-5-2: Martinez, De Winter, Dragusin, Bani, Sabelli, Vasquez, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Gudmundsson, Messias. La Juventus di Coach Allegri risponde con un 3-5-2: Szczesny, Danilo, Gatti, Bremer, Kostic, Cambiaso,…