Autore: Moreno De Rosa

Dott. Moreno De Rosa - Direttore

Cultura – San Sebastiano, il 20 gennaio si celebra il Patrono di Caserta e degli Agenti della Polizia Locale Italiana. Vissuto quando l’impero era guidato da Diocleziano, fu istruito nei principi della fede cristiana. A Roma, entrò in contatto con la cerchia militare, che si trovava alla diretta dipendenza degli imperatori. Divenne alto ufficiale dell’esercito imperiale,diventando tribuno della prestigiosa prima corte pretoria, a Roma, per la difesa dell’imperatore. In questo contesto, forte del suo ruolo, diffondeva il cristianesimo tra i funzionari e i militari di corte, in seguito alla sua carica imperiale. Un dato storico, testimonia il fatto, che il culto compare sin…

Read More

Televisione – Colpo di Luna, cosa è successo nella seconda puntata. Colpo di luna è un programma televisivo di varietà condotto da Virginia Raffaele, attrice, imitatrice, comica, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva; con la partecipazione dell’attore e personaggio televisivo, Francesco Arca. Ecco gli ospiti della seconda puntata, andata in onda venerdì 19 gennaio, su Rai Uno: Massimo Ranieri ha aperto l’appuntamento, dove ha cantato la sua “Rose rosse”. A seguire troviamo Arisa intonando un pezzo di Mina, Lillo, Carlo Conti, Gigi D’Alessio. Francesco Arca – “La poesia è ovunque, ad esempio anche nei margini di una strada”. E poi, una Virginia Raffaele entrare nei…

Read More

Musica – “Il volo dei gelsomini”, il terzo brano estratto dall’album Nostos – le anime del viaggio di Giuseppe Carpano e Frank Andiver. Giuseppe Carpano, classe 1975, è pianista e compositore formatosi nel mondo classico e perfezionato in pianoforte del Novecento, originario di Caserta stabilitosi in Toscana, dal 2011. Frank Andiver, classe 1970, è batterista, tecnico del suono, originario di Lucca. Continua il lavoro artistico inerente l’incontro tra il pianoforte classico e l’elettronica. Dopo “Nostos”, “Afuera”, il 2024 si è aperto con l’uscita di un’altra produzione riguardante il lavoro discografico del duo formato da Giuseppe Carpano e Frank Andiver, che si…

Read More

Cultura – Il 17 gennaio è la Giornata mondiale della pizza. Nel 2017 è stata riconosciuta come patrimonio immateriale dall’Unesco. Che sia Margherita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale e olio partendo da quella classica, tradizionalmente la più richiesta, rappresentando il simbolo del patrimonio culturale e culinario italiano diffuso in tutto il globo terrestre; oppure sia condita a seconda della scelta che più si addice al proprio palato, potendo prevedere un’infinità di condimenti possibili; subito dopo alla pasta, la pizza è l’alimento più mangiato al mondo. Ad oggi, un noto pizzaiolo partenopeo, ha inserito nel menù della propria pizzeria la variante…

Read More

Televisione – Intervista a Andrea Delogu da Francesco Giorgino. Originaria di Cesena, Andrea Delogu è conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica, attrice e scrittrice. Negli studi Rai dell’appuntamento televisivo XXI Secolo, quando il presente diventa futuro, andato in onda lunedì 8 gennaio, condotto dal giornalista e presentatore Francesco Giorgino, ha eseguito un’intervista alla super ospite, Andrea Delogu: Venendo da un viaggio in Lapponia, quanti gradi c’erano? «-43 gradi. Erano almeno trent’anni che non si registravano temperature del genere. Mi trovavo a Rovaniemi. E le persone che invece, vi risiedono lo stesso lì, erano decisamente tranquille andando in giro in jeans». La tua anima…

Read More

Televisione – Intervista a Papa Francesco da Fabio Fazio. Nella puntata di Che tempo che fa, andata in onda domenica 14 gennaio, sul canale Nove del digitale terrestre, in collegamento da Casa Santa Marta – Roma, dopo quasi due anni dall’ultimo incontro televisivo, il giornalista e presentatore Fabio Fazio ha realizzato un’intervista a Papa Francesco, che si racconta: «Fino a quando ho la capacità di servire, andrò avanti. È difficile fare la pace. Non so perché c’è qualcosa di autodistruttivo dentro. Nel 2014, sono andato al sacrario militare di Repuglia ed ho pianto. La speranza è come la forza che ci…

Read More

Calcio – Lazio, Felipe Anderson decide la partita all’Olimpico contro il Lecce. Nel lunch match domenicale delle 12:30 valevole la ventesima giornata di calcio Serie A, la Lazio supera per 1-0 il Lecce. La Lazio si schiera con un 4-3-3: Provedel, Marusic, Pellegrini, Patric, Gila, Guendouzi, Luis Alberto, Rovella, Isaksen, Zaccagni, Felipe Anderson come falso nueve. Il Lecce risponde optando con uno stesso schieramento 4-3-3: Falcone, Gallo, Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gonzalez, Kaba, Ramadani, Almqvist, Oudin, Krstovic. La partita – Primo tempo Isaksen si rende pericoloso al 13’, ma Falcone respinge. Al 24’ è cambio forzato tra le fila biancoceleste: fuori l’infortunato Patric e dentro Romagnoli. Al…

Read More

Calcio – Galvanizzato dal successo di Padova (0-5), il Mantova si appresta ad un nuovo turno di campionato. Entriamo nel vivo della ventunesima giornata di regular season di Serie C Girone A: Mantova Vs Arzignano Valchiampo. La compagine biancorossa si trova al comando del Girone A di Serie C con cinquanta punti, frutto di sedici vittorie, due pareggi e due ko, in cui ha realizzato quarantuno reti ed incassato soli tredici goal, che valgono il miglior attacco e la miglior difesa del raggruppamento. L’Arzignano si presenta alla trasferta in terra lombarda dal pareggio interno per 1-1 registrato contro il Legnano Salus…

Read More

Calcio – Casertana, al “Pinto” passa il Messina: decisiva una doppietta firmata da Michele Emmausso. Leggero passo indietro dei rossoblù, dopo la buona prova di Monopoli. Ventunesima giornata Serie C Girone C, la Casertana parte con un 4-3-3: Venturi, Calapai, Anastasio, Soprano, Sciacca, Toscano, Casoli, Proietti, Carretta, Curcio, Montalto. Il Messina risponde con un 4-2-3-1: Fumagalli, Polito, Salvo, Pacciardi, Manetta, Firenze, Franco, Emmausso, Rosafio, Zunno, Luciani. La partita – Primo tempo Al 2’ è calcio d’angolo a favore dei rossoblù. Si procede in equilibrio fino al 21’, quando da un tiro dalla bandierina per gli ospiti, Venturi con una presa da rivedere, il Messina si porta…

Read More

Calcio – Napoli-Salernitana 2-1, derby pazzesco: Apre le marcature Candreva. Vittoria per Coach Mazzarri, Politano e Rrahmani, la risolvono. Dopo la disfatta sul campo del Torino (3-0), Politano & Compagni, tornano al successo Ventesima giornata Serie A – Il Napoli inizia la partita con un 4-3-3: Gollini, Di Lorenzo, Rui, Rrahmani, Cajuste, Gaetano, Lobotka, Politano, Kvaratskhelia, Simeone. La Salernitana risponde con un 3-4-2-1: Ochoa, Lovato, Gyomber, Fazio, Bradaric, Sambia, Martegani, Legowski, Tchaouna, Candreva, Simy. La partita – Primo tempo Perfetto equilibrio sul terreno di gioco, dopo i primi venticinque minuti di gioco. Allo scoccare del 29’ Antonio Candreva servito dal compagno Bradaric, con un tiro dalla lunga distanza realizza la rete…

Read More