Cultura – “Passioni senza fine”, il nuovo libro di Giuseppe Cossentino. Pubblicato l’8 febbraio 2024 e disponibile in tutti gli store. Giorno dopo giorno dall’uscita, sta ottenendo grandi consensi dal pubblico. Nel giorno della Festa della Donna – l’8 marzo, l’autore Cossentino ha presentato il suo romanzo presso l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Giuseppe Cossentino è sceneggiatore, regista e scrittore, originario di Napoli. Il romanzo “Passioni senza fine”, racconta di un amore tra Ginevra De Santis e il giovane Brando Buonocore – nonostante i tanti anni di differenza, l’amore va ben oltre tutto ciò senza porre barriere. Inoltre non mancano intrecci sentimentali molto…
Autore: Moreno De Rosa
Sport – Addio a Joe Barone, direttore generale della Fiorentina. Lutto nel mondo del calcio. Il club toscano lo ricorda e afferma così in una nota – “Non sarai mai dimenticato”. Originario di Pozzallo, Ragusa, Barone all’età di otto anni si trasferì con la famiglia a Brooklyn. Nel 2019 tornato in Italia, ricoprì la carica di direttore generale della Fiorentina, acquisita da Commisso. In qualità di direttore generale, si è occupato del progetto del “Viola Park”, il nuovo centro sportivo della squadra viola. Poco prima dell’inizio della partita di campionato Atalanta-Fiorentina, valevole per la ventinovesima giornata di calcio di Serie A di domenica 17 marzo,…
Calcio – Casertana, Alessio Curcio e Adriano Montalto decidono la partita del “Pinto” sulla Virtus Francavilla. Rispettate le attese della vigilia, nonostante si trattava di una gara, che poteva presagire tante insidie ma i falchetti di Cangelosi hanno fatto valere nel fraseggio. Trentaduesima giornata del campionato di calcio di Serie C Girone C. I falchetti a distanza di quattro turni, tornano al successo – che mancava dal due ad uno interno del venticinque febbraio. La Casertana parte con uno schieramento 4-2-3-1: Venturi, Anastasio, Calapai, Celiento, Bacchetti, Damian, Casoli, Carretta, Tavernelli, Curcio. La Virtus Francavilla risponde con un 3-5-2: Branduani, Dutu, Gasparro, Monteagudo, Biondi, Carella, Risolo, Izzillo,…
Televisione – Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo 2024, ospite a Che tempo che fa canta “La noia” e si racconta. Angelina Mango è una cantautrice classe 2001, originaria di Maratea, figlia d’arte di Pino. Ospite della puntata di Che tempo che fa disputata domenica 17 marzo dallo Studio Rai di Milano: Angelina Mango. Angelina ha seguito il brano sanremese, “La noia” e così racconta da Fabio Fazio, giornalista e conduttore televisivo – su La Nove a Che tempo che fa: Il risveglio a Sanremo, com’è stato? «Davvero bello ed emozionante». La “Noia” è un concetto molto di moda, perché è davvero importante… «È una sfida che mi sono posta,…
Sport – Show a Roma in occasione della maratona. Grande successo per la maratona disputata nella città della Capitale. Si è svolta la 29esima edizione della “Acea Run Rome The Marathon”. Da segnalare un rilevante ed imponente numero di partecipanti. Il miglior tempo sull’intero percorso – l’ha fatto registrare Asbel Rutto – vincitore della gara uomini, maratoneta keniano, tagliando il traguardo in 2 ore, sei minuti e ventiquattro secondi. Si tratta del nuovo record per la maratona nella città di Roma. Tra la gare delle Donne ad aver la meglio concludendo il percorso in 2 ore, ventiquattro minuti e trentacinque secondi è Ivyne Lagat, maratoneta keniana. I corridori sono partiti alle h 8:30…
Spettacoli – Al FaziOpenTheater di Capua va in scena “Tracce di Danza”. Continua la programmazione teatrale targata 2023/2024, a Capua. L’impianto di Palazzo Fazio è di età tardo gotica. L’origine della famiglia Fazio è datata al XII secolo. Tutt’oggi, Palazzo Fazio è sede dell’Associazione Capuanova e del FaziOpenTheater. Patrocinata dal Comune di Capua – Caserta, FaziOpenTheater è promossa dalle associazioni “Il colibrì” – Centro sperimentale teatro, arte, cultura di Sant’Arpino, da “Capuanova” di Capua, in collaborazione con “Maestri del Palco – Progetto Zeta” di Napoli con il Centro di Alta Formazione in teatro e cinema “Il Pendolo” Caserta-Capua, accompagnato dalle Associazioni capuane “Aliante”, “Arabesque”, “Collettivo…
Televisione – Ilaria La Mura, giunge una nuova puntata di “Riflessi” su Prima Tivvù. È in arrivo un altro appuntamento targato “Riflessi” con la conduzione di Ilaria La Mura sul canale 17 del digitale terrestre all’interno della consueta programmazione domenicale. Si parlerà di test di screening per prevenire i tumori del colon del retto e della cervice uterina. Ospiti in studio saranno il Dott. Pasquale Contaldi – Medico di famiglia, Consigliere Nazionale del Sindacato Medici Italiani, docente alla Scuola di Formazione dei Medici di Famiglia e il Dott. Michele Cantelmi – Responsabile per lo screening alla cervice uterina presso l’Asl di Salerno. I fattori di rischio…
Sport – Sei Nazioni, l’Italia si impone per 24-21 a Cardiff. Arriva un altro grande risultato per l’Italia del rugby. Nel match valevole l’ultima giornata del torneo, gli azzurri si impongono in scioltezza contro il Galles. Giunti al riposo, l’Italia conduceva già sul +11 (11-0). Allunga poi sul 18-0 e conquista la partita con il punteggio finale di 24-21. Da segnalare le mete siglate da Monty Ioane e Lorenzo Pani. Il Sei Nazioni è un torneo internazionale di rugby, che si svolge annualmente in cui si confrontano le Nazionali maschili di Francia, Galles, Irlanda, Inghilterra, Scozia e Italia. Per la prima volta gli azzurri chiudono il torneo con…
Calcio – Troppo Venezia per il Palermo nell’anticipo della trentesima giornata. Deblace al “Renzo Barbera” di Palermo per gli uomini di Eugenio Corini, che inciampano in un pesante ko contro un cinico Venezia di Paolo Vanoli, molto attivo a partire dal fraseggio per poi proiettarsi oltre alla metà campo. Trentesima giornata del campionato di calcio Serie BKT. ll Palermo si schiera con un 4-2-3-1: Pigliacelli, Lund, Diakitè, Ceccaroni, Nedelcearu, Segre, Gomes, Di Mariano, Di Francesco, Henderson, Brunori. Il Venezia risponde con uno schieramento 3-5-2: Joronen, Altare, Sverko, Idzes, Candela, Zampano, Ellertsson, Tessmann, Busio, Pierini, Pohjanpalo. La partita – Primo tempo Al 18’ su una delle prime occasioni…
Televisione – Ghali, ospite a Che tempo che fa effettua una particolare performance con il brano sanremese “Casa Mia” e si racconta da Fabio Fazio. Ghali originario di Milano è un rapper e produttore discografico. Ha sempre vissuto nel capoluogo lombardo, trascorrendo buona parte della sua infanzia a Baggio – quartiere della periferia milanese. Ha iniziato ad avvicinarsi al genere musicale hip pop. L’artista Ghali ha calcato il palco dell’Ariston di Sanremo nel 2024 con il brano “Casa Mia”, classificandosi al quarto posto uscendo sul palco insieme ad un particolare personaggio – La Foca. Super Ospite per la puntata di Che tempo che fa…