Cultura – Anna La Croce e Giuseppe Zavaglia: due voci di sensibilità e forza a Venere d’Italia Calabria. La sesta tappa del concorso Venere d’Italia Calabria, tenutasi in Piazza Dante a Stalettì giorno 23 Luglio, si è trasformata in una serata di grande emozione e spettacolo, arricchita dalla partecipazione di due artisti impegnati: la giovane cantautrice calabrese Anna La Croce e l’attore Giuseppe Zavaglia.

La manifestazione, organizzata dallo staff di Mariarosaria Barranca, agente regionale del patron Pietro Cortese, ha visto sfilare le concorrenti con un look sportivo nelle varie tonalità del giallo, colore simbolo di solarità e vitalità. Le finaliste presenti sono state: Melissa Natalia Bonadio, Victoria Cupello, Ylari Iacopino, Chanel Giampà, Nicole Vaccaro, Noemi Mondillo e Miriam Elamri.

La giuria, composta da personalità di spicco quali la presidente Caterina Stranieri, modella, Mario Gregoraci (papà della nota soubrette Elisabetta Gregoraci), Luca e Gabriel Ranieri, imprenditori nel settore navale e diportistico, Domenico Sestito, esperto del settore automotive, l’attore Giuseppe Zavaglia e Vittoria Doria di Hipoke Catanzaro, ha valutato le concorrenti in gara.

La serata è stata condotta da Helena Carrozino e Adriano Bevilacqua, accompagnati dalla musica dal vivo del maestro Vittorio Vono. Dopo la prima uscita delle concorrenti, sul palco è salita Anna La Croce, che ha emozionato il pubblico con due brani: la cover di Tutta colpa mia di Elodie e il suo inedito Ci sono anch’io. Quest’ultimo pezzo è un messaggio potente di autostima, voglia di emergere e determinazione, affrontando anche tematiche importanti come la lotta contro il bullismo e l’esaltazione della propria identità. La performance di Anna ha rappresentato un momento di grande sensibilità, un invito a credere in sé stessi e a non arrendersi di fronte alle difficoltà.

Parallelamente, l’attore Giuseppe Zavaglia, insieme alla finalista nazionale Melissa Natalia Bonadio, ha portato in scena un toccante monologo contro la violenza sulle donne. Questo momento drammatico, applaudito dal pubblico, ha sottolineato l’importanza di temi sociali delicati, arricchendo la serata con un significativo contributo di riflessione e impegno civile.

La giuria ha assegnato diverse fasce regionali che hanno premiato: Claudia Ferraina (Fascia Residenza anziani Stalettì), Sharon Fazzari (Fascia Hipoke Catanzaro), Alessia Giuliani (Fascia Nonsolomodanews), Emanuela Pingitore (Fascia Ranieri Soverato) e Miriam Iuliano (Fascia Boutique Charm).

Le fasce nazionali, che permetteranno alle vincitrici di partecipare alla finale nazionale di settembre, sono andate a Francesca Procopio (Fascia F.lli De Luca), Irene Pisani (Fascia Calipso Caminia), Giorgia Anastasi (Fascia Comune di Stalettì) e Jannat Fanidi (Fascia Bar Pasticceria Aversa).

La serata si è conclusa con la tradizionale uscita finale in costume e le foto di rito, immortalate dal fotografo Giuseppe Sinopoli, mentre la diretta web curata da Fernanda Riijllo e Domenico Conti ha permesso a un vasto pubblico di seguire l’evento in tempo reale.

La serata è stata un mix perfetto di eleganza, talento e messaggi sociali importanti, con Anna La Croce e Giuseppe Zavaglia protagonisti di due momenti di grande sensibilità che hanno reso l’evento indimenticabile.

Comunicato Stampa

error: Contenuto protetto