Calcio – Derby amaro per i falchetti: all’Arechi termina 2-1. Non basta la rete realizzata da Loris Bacchetti all’81’.

È la squadra di Federico Coppitteli a mantenere di più il possesso palla, 53% contro il 47% dei locali, ma non basta. Dopo un primo tempo in cui regna il perfetto equilibrio, nella ripresa i granata sfruttano a pieno due ripartenze micidiali per i rossoblù e nel finale la rete di Loris Bacchetti è solo per i cosiddetti numeri

La Salernitana parte con un 3-4-3: Donnarumma, Anastasio, Golemic, Matino, Villa, Tascone, Capomaggio, Ubani, Ferraris, Ferrari, Liguori.

La Casertana risponde con un 4-3-3: De Lucia, Oukhadda, Bacchetti, Rocchi, Liotti, Toscano, Pezzella, Proia, Heinz, Casarotto, Bentivegna.

La partita – Primo tempo Si parte. Al 19’ è giallo a Pezzella. Quando siamo al 20’ le squadre continuano a studiarsi. Capomaggio finisce sul taccuino, 27’. Anche Bentivegna prende il giallo, 44’. Dopo quattro minuti di recupero termina la prima frazione in cui vive il perfetto equilibrio tra le due formazioni schierata (0-0).

Secondo tempo – Al 53’ occasione sciupata per la Casertana: sulla conclusione di Federico Proia i granata compiono un salvataggio sulla linea. La Casertana effettua una nuova verticalizzazione e dal tiro a favore dalla bandierina Shady Oukhadda tira forte out, 56’. Sul giro di lancette di centoventi secondi, 58’, Llano Massa subentra a Pezzella. Negli stessi istanti Ismail Achik entra al posto di Marlon Ubani. 

Dopo centoventi secondi, 60’, la Salernitana si porta in vantaggio andando a segno con Michael Liguori che complice l’esultanza prende il giallo. C’è un doppio cambio tra le fila dei falchetti al 66’: Michele Vano per Toscano, Yayah Kallon per Accursio Bentivegna. Pochi istanti dopo, 69’, Mauro Coppolaro subentra all’autore del gol Michael Liguori. La Salernitana riversandosi in contropiede va vicino al raddoppio, 70’, ma c’è la super parata dell’estremo difensore rossoblù De Lucia e si riparte dal fondo. I granata si riversano avanti e sfruttando a pieno la verticalizzazione sono sul due a zero, con il gol siglato da Vladimir Golemic. La Casertana si rifà sotto e tenta di ricostruzione una azione offensiva. Sugli sviluppi di uno schema, la Casertana riduce lo svantaggio, con la rete che vede la firma di Loris Bacchetti. Coppitelli pensa a due slot di cambi, 82’: Kevin Leone per Shady Oukhadda, Umberto Galletta per Matteo Casarotto.

Anche la formazione di casa inserisce forze fresche, 85’: Varone per Ferraris, Frascatore al posto di Ferraris. Neanche il tempo di entrare in campo ed è giallo a Varone, 86’. Si arriva al novantesimo. Sono cinque i minuti di recupero concessi dall’arbitro. I falchetti tentano il forcing finale per agguantare un ipotetico pari in extremis, ma così non è stato. Al triplice fischio finale la Salernitana si impone per due a uno sulla Casertana salendo così a quota venticinque punti e portandosi in testa alla classifica. I falchetti complice lo stop in casa dei granata restano fermi a quota diciassette punti.

Nella prossima giornata mentre i granata giocheranno fuori casa sul campo del Latina, la Casertana sarà in casa per affrontare il Catania.

Undicesima giornata di campionato Serie C Girone C 

Data partita26 ottobre 2025

Salernitana-Casertana 2-1 Michael Liguori (60’), Vladimir Golemic (75’), Loris Bacchetti (81’)

ArbitroLeonardo Mastrodomenico della sezione di Matera

Ammonizioni: 3-2. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 5-5. Tiri in porta: 5-3. Tiri totali: 10-7. Possesso palla: 47%-53%. Calci d’angolo: 8-8. Minuti di recupero: 4’ prima frazione, 5’ secondo tempo. Totali: 9’

All. Giuseppe Raffaele (Salernitana)-All. Federico Coppitelli (Casertana)

MVP: Vladimir Golemic (Salernitana) per averla chiusa. Voto9,5

Migliore in campo CasertanaLoris Bacchetti 7

ImpiantoStadio “Arechi” di Salerno

error: Contenuto protetto