Calcio – Nel posticipo della 23esima giornata del campionato di calcio di Serie A la Lazio sbanca l’Unipol Domus di Cagliari: a segno Zaccagni, Castellanos. 

La copertina del posticipo in quel di Cagliari è tutta loro

Il Cagliari parte con un 4-4-1-1: Caprile, Augello, Luperto, Mina, Zappa, Felici,Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Piccoli. 

La Lazio risponde con un 4-2-3-1: Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos. 

Riscatto doveva essere e riscatto è stato per Castellanos & Compagni dopo il ko di Firenze

I locali hanno tirato più complessivamente nello specchio (15 vs 10), parità negli angoli (7 vs 7), ma i biancocelesti hanno trovato massimo feeling sul piano del gioco nel possesso palla e nella fase di costruzione-fraseggio per andare a colpire la retroguardia rossoblù.

Grande prova per la squadra di Baroni, che ha risposto cinicamente sull’ostico campo del Cagliari nonostante fino al 18’ della ripresa il risultato recitava 1-1 per la perfetta reazione del Cagliari allenato da Davide Nicola.

La partita – Primo tempo Al 16’ viene annullato il goal dal VAR per fallo di mano a Dia e si resta sullo zero a zero. La Lazio cerca di alzare il suo baricentro e arrivati al 41’ la sblocca con Mattia Zaccagni servito da Hysaj. La prima frazione si chiude con i biancocelesti avanti di una rete. 

Secondo tempo – Rientrati sul rettangolo di gioco al 55’ il Cagliari pareggia il match grazie alla rete firmata da Roberto Piccoli sull’assist di Viola. Al 62’ gli ospiti optano per un cambio forzato: Gigot subentra al posto dell’infortunato Hysaj. Trascorsi appena centoventi secondi, 64’, Taty Castellanos realizza il controsorpasso ai danni dei sardi. Al 69’ Gaetano entra per Viola. Tra il 75’ e 76’ sono altri due i cambi tra le fila del Cagliari: Pavoletti per Zappa, Deiola per Adopo. 

Arrivati al minuto 87 anche la Lazio effettua un triplio cambio: Noslin per Dia, Pedro per Isaksen, Fisayo Dele-Bashiru per l’autore del goal Zaccagni che sta decidendo la partita. Sul giro di lancette di sessanta secondi, 88’ i padroni di casa optano per due sostituzioni: Mutandwa al posto di Felici e Prati per Makoumbou. Al triplice fischio finale il risultato non cambia, e la Lazio raggiunge quarantadue punti restando in piena lotta per una qualificazione in Champions League. Il Cagliari resta a ventuno punto a +1 di vantaggio sul Parma, diciottesimo. 

Nel prossimo turno il Cagliari giocherà in casa contro il Parma, i biancocelesti saranno tra le mura amiche per affrontare il Monza.

Cagliari-Lazio 1-2 Mattia Zaccagni (41’), Taty Castellanos (64’)

Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo

Ammonizioni: 0-0. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 5-4. Calci d’angolo: 7-7.  Tiri totali: 15-10. Possesso palla: 39% – 61%

Davide Nicola 5,5-Marco Baroni 8,5

MVP: Mattia Zaccagni 10 (Lazio) autore di una rete più un assist

Migliore in campo CagliariRoberto Piccoli 7

Impianto: l’Unipol Domus di Cagliari