Calcio – A testa alta. Nell’anticipo della ventiquattresima giornata del campionato di calcio di Serie BKT il Palermo mette pressione alla corazzata Pisa per oltre 50’ ma non basta al Barbera.

Match disputato venerdì 31 gennaio. I rosanero, regalano i primi 46’ al Pisa: fatali ai fini dell’esito finale della partita, che valgono l’intera posta in palio.

Ancor di più ci si affrontava una squadra in salute, che mette a segno il sesto risultato utile consecutivo e la pressione doveva essere a mille. Concedere un tempo al Pisa non ha giocato certo alla tattica rosanero e su come l’aveva preparata coach Dionisi.

Da segnalare il cinquantotto per cento di possesso palla del Team di casa contro il quarantadue per cento degli ospiti, che dopo la super partenza concedono un tempo; le undici conclusioni complessive nello specchio rispetto agli otto toscani, di cui due sono state nello specchio; oltre ai sei calci d’angolo calciati dai rosanero.

Matteo Brunori la riapre al 60’. Nel finale Ranocchia e poi Le Douaron sciupano una ghiotta occasione per riagguantare un prezioso pari.

Dall’altra sponda, la squadra di Inzaghi tiene stretto il risultato maturato in quel di Palermo.

Davanti ad una buona cornice di pubblico il Palermo parte con un 3-5-2: Desplanches, Ceccaroni, Nikolaou, Magnani, Lund, Verre, Ranocchia, Segre, Diakitè, Brunori, Le Douaron.

Il Pisa risponde con un 3-4-2-1: Semper, Rus, Caracciolo, Canestrelli, Toure, Hojholt, Abildgaard, Angori, Moreo, Meister, Lind.

La partita – Primo tempo Si inizia. Mentre i rosanero cercano varchi giusti per costruire il fraseggio, il Pisa al primo momento utile sul fallo di mano sanzionato la sblocca dal penalty al 14’: Adrian Rus spiazza Desplanches. Al 24’ è giallo a Caracciolo, che complice la diffida salterà il prossimo match.

I padroni di casa optano rimedi per ripartire, il Pisa mantiene alto il proprio baricentro e sull’errore di impostazione registrato dall’estremo difensore rosanero, Desplanches, trova il raddoppio allo scoccare del 27’: Alexander Lind non può lasciarsi ingolosire dall’occasione ricevuta.

Superato il 40’, il Palermo costruisce un’azione concreta con Brunori, quando Semper è costretto a metterci i guantoni. Dopo sessanta secondi concessi, la prima frazione si chiude con la formazione toscana avanti di due reti.

Secondo tempo – Si rientra sul terreno di gioco. 

Al 15’ della ripresa, 60’, sul perfetto lancio col bacio servito da Jacopo Segre, che illumina il capitano Matteo Brunori, il Palermo va sull’1-2 spiazzando l’estremo difensore ospite Semper. Poco dopo, 62’ è giallo allo stesso Brunori. 

Al 66’ arriva l’ammonizione a Meister. Tre minuti dopo, 68’ Piccinini subentra a Meister. Giallo per atterramento esibito a Toure sul contropiede rosanero, 71’. Fuori lo stesso Toure e dentro il neo arrivato Sernicola – ex Cremonese (75’).

Sul giro di lancette di sessanta secondi, 76’ è doppio cambio tra le fila rosanero: Di Francesco per Verre e Pierozzi per Diakitè. Sugli sviluppi del corner a favore Le Douaron si fa cogliere in offside, 76’. A dieci dalla fine c’è la chiusura provvidenziale di Nikolaou sulla ripartenza del Pisa. Al posto di Magnani va dentro Baniya al minuto 83.

Cinque minuti più tardi, 88’, il Pisa opta per due cambi: Arena per l’autore del goal Lind e Calabresi al posto di Calabresi ed i rosanero rispondono con l’inserimento di Henry. Lo stesso Henry fa a spallate con la difesa toscana, infatti pochi frangenti dopo, scatta un calcio di punizione. Sale la pressione del Palermo, che tenta il tutto per tutto.

Semper ci mette i guantoni sulla punizione calciata nello specchio indirizzata all’incrocio dei pali da Filippo Ranocchia, che termina in angolo. Semper è ancora una volta decisivo sul tiro di Le Douaron (88’), che devia in corner.

Saranno cinque i minuti di recupero concessi.

Il forcing finale rosanero spinto anche dal Renzo Barbera, non basta.

Al triplice fischio finale è Palermo (1), Pisa (2), che sale a quota cinquantatré. Strana coincidenza del caso per la squadra siciliana giunge un altro passo falso rimediato con lo stesso risultato.

Tra un turno il Pisa affronterà in casa il Cittadella, il Palermo giocherà fuori casa contro lo Spezia.

Palermo-Pisa 1-2 Adrian Rus (R) (14’), Alexander Lind (27’), Matteo Brunori (60’)

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo

Ammonizioni: 1-3. Espulsioni: 0-0. Sostituzioni: 4-4. Calci d’angolo: 6-0. Tiri totali: 11-8. Possesso palla: 58% – 42%

Minuti di recupero: 1′ primo tempo e 5′ secondo tempo. Totali: 6′

Alessio Dionisi 5-Filippo Inzaghi 7

MVP: Alexander Lind (Pisa9,5 per realizzato il goal del raddoppio

Migliore in campo Palermo: Matteo Brunori 7

Impianto: Stadio “Renzo Barbera” di Palermo